Giaculatorie
- Dettagli
- Categoria: Preghiere
- Ultima modifica il 18 Novembre 2013
- Pubblicato 18 Novembre 2013
- Scritto da Super User
- Visite: 2502
Madre Santa,
Madre Buona,
Tu ai piedi della croce
hai sofferto la Passione di Gesù, nostro Signore.
Prega sempre, Ti imploriamo,
che noi buoni diventiamo,
che mai più noi pecchiamo,
ma Tuoi gigli diventiamo. Amen
O Immacolata dello Spirito Santo,
per il potere che l'Eterno Padre Ti ha dato,
sugli Angeli e sugli Arcangeli,
mandaci schiere di Angeli,
con a capo S. Michele Arcangelo,
a liberarci dal maligno e a guarirci.
Nostra Signora di Zaro,
Madre del Redentore
e Tu, Salvatore Suo Figlio,
pregate per noi.
Preghiera alla Madonna di Zaro
- Dettagli
- Categoria: Preghiere
- Ultima modifica il 27 Marzo 2013
- Pubblicato 22 Febbraio 2013
- Scritto da Super User
- Visite: 9698


Il Rosario della Pace
- Dettagli
- Categoria: Preghiere
- Ultima modifica il 27 Marzo 2013
- Pubblicato 22 Febbraio 2013
- Scritto da Super User
- Visite: 13646
Il Santo Rosario della Pace si recita a Zaro ogni mercoledì alle ore 15:30.
La Divina Misericordia
- Dettagli
- Categoria: Preghiere
- Ultima modifica il 27 Marzo 2013
- Pubblicato 22 Febbraio 2013
- Scritto da Super User
- Visite: 6554
Gesù conosce benississimo i tuoi problemi,le tue paure, i tuoi bisogni ,la tua malattia e ti vuole aiutare.Ma come fa se tu non lo invochi,non lo preghi ?
E' un Padre misericordioso che ti aspetta a braccia aperte in qualunque momento. Prendi ora la corona del rosario e pregalo di esaudire le tue necessità: vedrai continui e silenziosi miracoli nella tua vita.
Preghiere allo Spirito Santo
- Dettagli
- Categoria: Preghiere
- Ultima modifica il 27 Marzo 2013
- Pubblicato 22 Febbraio 2013
- Scritto da Super User
- Visite: 9542
Lo Spirito Santo è l'amore del Padre e del Figlio: che viene effuso su di noi perché viviamo a immagine della Trinità, nella comunione della carità e nell'unità della verità. E' lo Spirito creatore, il Consolatore, la Guida per la comprensione autentica di Gesù: lasciamoci guidare, perché solo con Lui possiamo fare il bene.
Supplica alla Madonna di Pompei
- Dettagli
- Categoria: Preghiere
- Ultima modifica il 27 Marzo 2013
- Pubblicato 22 Febbraio 2013
- Scritto da Super User
- Visite: 4381
Il culto fu introdotto da Bartolo Longo, e in breve tempo acquistò fama internazionale, per i prodigi verificatisi. Dopo la sua morte si aprì la causa di beatificazione che terminò nel 1980 con esito positivo per cui è attualmente Beato; mentre è tuttora in corso la causa di canonizzazione. La Basilica Pontificia, ricca di ex voto, è una delle mete italiane più frequentate per pellegrinaggi per impetrare grazie. L'importanza della pratica devozionale ha indotto la Santa Sede a creare la Prelatura territoriale di Pompei, una delle sole due prelature esistenti in Italia (l'altra è Loreto).
Rosario della Resurrezione
- Dettagli
- Categoria: Preghiere
- Ultima modifica il 27 Marzo 2013
- Pubblicato 22 Febbraio 2013
- Scritto da Super User
- Visite: 26047
Questo Santo Rosario è stato dettato da Gesù e dalla Madonna e si recita in occasione delle tre ricorrenze di Pasqua, Immacolata e Natale.
Si recita anche di domenica e nei momenti di particolare bisogno.
Il giorno dell’ Immacolata c’è una fiaccolata con la Santa Croce Mistica, che si conclude a Zaro con la recita di questo S. Rosario, mentre nei giorni di Pasqua e Natale si porta in processione la Santa Croce Mistica con canti in onore della SS. Trinità e, arrivati a Zaro, si recita il S. Rosario della Risurrezione.
La corona di questo Rosario, voluta da Gesù, è fatta con un filo bianco sul quale sono i grani delle cinque preghiere ( misteri ), ma alla fine ci sono tre grani più vicini tra loro che simboleggiano la SS.Trinità e un grano distanziato che simboleggia la Madonna ed è più vicino alla Santa Croce Mistica, con la quale termina la corona.